Camere

Abbiamo personalizzato le camere con i materiali e i colori giusti per il vostro relax…

Le camere sono accoglienti grazie a sapienti interventi di recupero e di trasformazione del mobilio, eseguiti da Myriam. I materassi confortevoli sono stati scelti per offrire un ottimo riposo notturno.

Ogni camera dispone del proprio bagno privato e di una entrata personale. Il colore dello zoccolo dà il nome alla stanza: la camera verde, la camera grigioperla, la camera rossa e la camera gialla.

Per info e prenotazioni chiama Myriam al 333 2141885 oppure scrivi una email a info@agriturismocarestogubbio.it

La Camera Grigio Perla è una camera per 2 persone, con 2 letti singoli. Si trova al piano terra e ha un proprio spazio esterno all’interno dell’agriturismo. Di facile accesso, la camera è predisposta per i diversamente abili. L’arredamento è sobrio e confortevole e contiene alcune realizzazioni artistiche di Myriam, create utilizzando materiali di recupero: come la mensola porta-abiti, il tavolo, il piccolo sgabello e un altro dipinto originale. La Camera si affaccia sopra uno sperone roccioso a sud sulla vallata del Chiascio.
Tariffa: da un min di 100€ ad un max 110€, a secondo la stagione e dell’offerta (la colazione è inclusa)*.

La Camera Verde è una camera matrimoniale per 2 persone. Si trova al piano terra, ha un bagno proprio e uno spazio esterno dentro l’agriturismo. Di facile accesso, anche questa camera è predisposta per i diversamente abili. Alcuni mobili sono stati restaurati e arricchiti di dipinti di Myriam. L’arredamento semplice ed elegante si caratterizza, in particolare, per il tavolo restaurato e impreziosito con stampe del ‘900, comò e comodini anni ’50 con dipinti sul piatto superiore. Il grande letto matrimoniale bianco spicca sulla parete in pietra a vista e suggerisce sonni dolci e quieti. La camera si affaccia sulla vallata sopra uno sperone roccioso molto suggestivo.
Tariffa: da un min di 100€ ad un max 120€, a secondo la stagione e dell’offerta (la colazione è inclusa)*.

La Camera Gialla è una camera matrimoniale per 2 persone. Si trova al primo piano dell’agriturismo e gode di una vista panoramica sulle colline del Chiascio e sul castello di Biscina. La camera è ristrutturata con travi e pianelle antichi, finestre tipiche umbre, con gli scuri interni e due parete in pietra a vista. L’arredamento essenziale è confortevole e si caratterizza per il grande letto matrimoniale in ferro lavorato e per le calde tonalità gialle dei dettagli degli arredi, quali: quadri, specchi, piccolo sgabello lasciano un senso di serenità. Un mix di moderno ed antico rivisitato da Myriam. Il bagno mostra le scelte di recupero dei materiali come il legno, la pietra e il cotto. Al suo interno si possono ammirare, inoltre, le opere di Myriam appese ai muri, dai quadri ai lavori di cartapesta. La camera è esposta a sud, con uno sguardo che spazia a 360° sulla vallata del Chiascio, ricca di storia e storielle.
Tariffa: da un min di 100€ ad un max 110€, a secondo la stagione e dell’offerta (la colazione è inclusa)*.

La Camera Rossa è una camera tripla con un letto matrimoniale ed uno singolo. Quindi per 3 persone, con bagno privato e al primo piano dell’agriturismo. Vista panoramica sulla valle del Chiascio e sul castello di Giomici. L’arredamento è semplice, confortevole ed elegante e si sposa perfettamente con i dipinti di Myriam dalle profonde emozioni. Il grande dipinto con pigmenti dalle tonalità di rosso acceso crea un atmosfera molto avvolgente e calda. Un candelabro particolari in cartapesta dipinta ferma lo sguardo. Le diverse sfumature dei rossi creano una sensazione di energia tranquilla con il contrasto dell’armadio nero e la cornice nero del quadro rosso. La vista sulla vallata del Chiascio a sud, di fronte a due castelli, lascia spazio all’immaginazione su gesti medievali e rinascimentali.
Tariffa: da un min di 120€ ad un max 140€, a secondo la stagione e dell’offerta (la colazione è inclusa)*.



Se vuoi sapere di più…
Il pavimento con piastrelle di grandi dimensioni richiama le calde tonalità delle tavelle del soffitto, sostenute da travi in quercia recuperate presso le cascine. Le travi sono state trattate da Myriam con prodotti ecologici come i sali di boro, tinteggiate con terre di Kassel, protette con impregnante a base di scorze di agrumi e resine vegetale, ed infine pennellate con olio di lino e incerate.

Per l’intero borgo abbiamo seguito le regole della bio-architettura e il tetto è ventilato. Per una nuova anima e una maggiore autenticità del luogo, abbiamo riciclati creativamente i mobili e mischiato epoche diverse: da arredi basic a arredi vintage e mobili del ‘900, per case da vivere con semplicità.

La conservazione e la tipicità dei materiali permettono a Myriam di rivisitare gli arredi e gli accessori recuperati per ricomporli in tavoli, sgabelli, porta abiti, divano, etc… In ogni camera, infine, si trovano delle sue opere. Piacevoli contrasti tra attualità e tradizione convivono nell’agriturismo Caresto.


* Nel prezzo è inclusa la prima colazione a base di prodotti biologici nostri, la pulizia iniziale e finale, il cambio biancheria a metà e a fine settimana e le utenze (luce e acqua).
* Nel prezzo è escluso il riscaldamento (quota minima), servizio lavanderia (quota minima di 5 €). Inoltre  il comune di Gubbio applica la tassa di soggiorno, pari ad € 1,40 a persona per un massimo di 4 notti.

Sono previste le seguenti esenzioni:
– minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
– pazienti che ricevono cure ospedaliere presso il locale nosocomio sito in loc. Branca;
– soggetti che assistono i predetti pazienti (massimo due persone per paziente);
– studenti frequentanti istituti di formazione a livello universitario o di altro genere purché legalmente riconosciuti.

Gli animali sono i benvenuti.